da Elena Malagoli | Mag 1, 2022 | La rubrica di Elena
E infine ho disertato. Ho disertato la guerra, le notizie, le parole, i pensieri della guerra. Perché tentare di opporsi alla guerra, pur su un piano riflessivo e dialogico, era restarne ingaggiata, compromessa. La diserzione di un soldato che scappa fra i boschi e...
da Elena Malagoli | Apr 16, 2022 | La rubrica di Elena
Il governatore di Giudea, Ponzio Pilato, chiese alla folla chi dovesse liberare fra Gesù di Nazareth e Barabba. La folla, persuasa dai capi dei sacerdoti e dagli anziani, chiese a gran voce la liberazione di Barabba. Barabba era un rivoltoso e un omicida, un...
da Elena Malagoli | Apr 1, 2022 | La rubrica di Elena
Il 31 marzo è terminato lo stato di emergenza per la pandemia (ma c’è quello per la guerra fino al 2023). Gli insegnanti sospesi dallo scorso dicembre, senza stipendio e senza alcuna forma di sussidio, potranno ritornare a scuola. Ma, pur dovendosi...
da Elena Malagoli | Mar 25, 2022 | Comunicazione, La rubrica di Elena
Non si può non comunicare. È il primo dei cinque assiomi della Comunicazione umana teorizzati da Paul Watzlawick. Cosa significa questo assioma? Significa, in sintesi, che per noi esseri umani tutto è una forma di comunicazione, persino il silenzio. Immaginiamo ad...
da Elena Malagoli | Mar 19, 2022 | La rubrica di Elena
Ero giovane all’epoca. Mi ero da da poco laureata e svolgevo uno stage in centro a Milano. Ogni giorno, per raggiungere l’ufficio, passavo davanti a un palazzo dove era in corso la ristrutturazione delle facciate. Sulle impalcature lavoravano diversi...